Pubblicato il 4 Luglio 2020 da Maurizio Matetich

Automatizzare la spedizione con Bartolini

Quando si effettuano molte spedizioni, si perde molto tempo per compilare il modulo con tutte le informazioni necessarie.
E’ importante inserire la ragione sociale o il cognome e il nome, l’indirizzo, il cap e la città, il cellulare, indicare se ha il contrassegno, se c’è il fermo deposito …
Tutte queste informazioni devono essere inserite correttamente altrimenti ci saranno problemi con la spedizione.

Per semplificare l’inserimento dei dati, Bartolini fornisce la possibilità di importare un file contenente tutti i dati della spedizione.
Il file può essere nei formati TXT, CSV o DAT e può contenere le informazioni di tutte le spedizioni che si devono effettuare.

Accedi nell’area online e fai clic sulla sinistra su Scambio Dati – EasySpedWeb.

Etichette per Bartolini - 01

Immaginate di dover inviare 12 pacchi nella giornata odierna. Dovete compilare un modulo per ogni spedizioni: quanto tempo ci vuole ?

Prima di compilare i moduli per la spedizione avete già preparato i documenti di trasporto oppure le fatture di vendita.

Immaginate, dopo la creazione dei DDT o delle fatture, di fare clic su un pulsante ed avere subito il file contenente tutti i dati delle 12 spedizioni. Dovete solo importarlo nell’area online di Bartolini.
Quanto tempo risparmiato !

Si può ottenere questa “magia” anche utilizzando Microsoft Access.
E’ necessario interfacciarsi con le tabelle che contengono i dati delle fatture o dei DDT coinvolti nella spedizione.

Ho creato una maschera che contiene i dati dei DDT (o fatture) e questi possono essere integrati con i dati mancanti (peso, numero colli, tipo spedizione …). La maschera si collega con le tabelle Access che contengono i dati da utilizzare per la generazione delle etichette. In particolare nel mio caso mi sono collegato con le tabelle DDT, DettaglioDDT, AnagraficaClienti

Nella maschera “Ordini per Bartolini” posso controllare i dati e integrarli con quelli mancanti.

Etichette per Bartolini - 05

Il pulsante “Crea file TXT” prepara il file da importare secondo il Tracciato spedizioni Bartolini.

La creazione del file è semplice utilizzando il linguaggio VBA.
Quali istruzioni si utilizzano ? Ecco un breve estratto del codice che ho usato

Dim rs1 As DAO.Recordset
Dim Riga, PercorsoBartolini, NomeFileBartolini  As String
‘TempDatiPerBartolini è la tabella contenente i dati per le etichette
Set rs1 = CurrentDb.OpenRecordset(“TempDatiPerBartolini”, dbOpenTable)
rs1.MoveFirst

PercorsoBartolini = “c:\percorso-che-vuoi\”

NomeFileBartolini=”Nome-file-che-vuoi”

Open PercorsoBartolini & NomeFileBartolini & “.txt” For Output As #1

Do While Not rs1.EOF
Riga = “”
Riga = “123456” & “;” ‘codice cliente assegnato da Bartolini
Riga = Riga & “0” & “;” ‘Codice tariffa

Riga = Riga & rs1.Fields(“CodiceTipoBolla”) & “;”
Riga = Riga & rs1.Fields(“RagSoc”) & “;;”

….

Print #1, Riga

rs1.MoveNext

Loop

Close #1

rs1.Close
Set rs1 = Nothing

Il file di testo creato dalla procedura appena vista, va caricato nell’apposita area EasySpedWeb facendo clic su Importazione spedizioni.

Etichette per Bartolini - 02

Scegliere il tracciato libero con il punto e virgola come separatore.

Etichette per Bartolini - 03

Dopo l’importazione vengono segnalati eventuali errori che, dopo alcuni test, ho eliminato correggendo il programma che genera il file TXT.

A questo punto si controllano le singole spedizioni, si salvano e si procede con la generazione delle etichette da attaccare sui colli.

Etichette per Bartolini - 04

Semplice e veloce !

P.S. ho fatto una prova reale

Inserimento manuale delle 12 spedizioni: 60 minuti
Generazione e importazione automatica del file per le 12 spedizioni: 10 minuti

Automatico batte Manuale: 6 a 1

Un bel risparmio di tempo !