Access

Microsoft Access permette di creare database per gestire grandi quantità di dati. Utilizzando le maschere, le query e i report si possono realizzare dei programmi per gestire tutte le attività aziendali. Il linguaggio VBA permette di aggiungere delle funzioni personalizzate per potenziare al massimo il database.

Creare i file per aggiornare gli studenti in Google Workspace

2023-09-10T23:38:42+02:00

Gestire la piattaforma Google Workspace può essere impegnativo. Ogni anno ad esempio è necessario inserire gli studenti e creare le classi. Puoi farlo manualmente ma perderesti molto tempo :-( Oppure puoi creare un piccolo database Access che genera in automatico i file CSV necessari per aggiornare automaticamente la piattaforma Google. Con grande risparmi di tempo e fatica :-) Per rendere tutto più veloce ... ho creato il database con tutte le istruzioni che servono. E' già tutto pronto e funzionante ma se hai la necessità di fare qualche piccolo aggiustamento hai il codice disponibile. Per ottenere tutto questo puoi acquistare il [...]

Creare i file per aggiornare gli studenti in Google Workspace2023-09-10T23:38:42+02:00

Creare l’autofattura elettronica

2023-08-04T16:30:18+02:00

Se lavori con aziende estere hai la necessità di creare le autofatture. Le fatture "classiche" hanno il codice TD01 mentre le autofatture hanno i codici TD17, TD18, TD19 e TD20. E' possibile creare velocemente e in automatico le autofatture con un semplice programma realizzato con Microsoft Access. Il programma è molto semplice da utilizzare. Ci sono 5 tabelle da compilare utilizzando delle query di accodamento. Queste query servono per prendere i dati dal tuo gestionale e aggiungerli (ovvero accodarli) nelle tabelle temporanee del mio programma. Poi facendo clic sul pulsante "Crea autofattura elettronica" viene generato automaticamente il file XML da inviare [...]

Creare l’autofattura elettronica2023-08-04T16:30:18+02:00

Impostare un timer in una maschera di Access

2023-01-06T21:14:16+01:00

Parliamo della funzione timer presente in Access. È una funzione forse poco conosciuta e poco utilizzata, però è molto utile e ci permette di impostare un timer e, dopo un certo tempo, è possibile eseguire determinate azioni oppure far comparire un messaggio. Ad esempio ogni ora posso aprire una maschera oppure far partire una stampa e così via e quindi le possibilità sono parecchie. Vediamo come funziona considerando la seguente maschera. In questa maschera ho aggiunto (in lato a destra) due campi provvisori che ho chiamato Giorno e Ora perché voglio visualizzare la data e l'ora che vengono poi aggiornate [...]

Impostare un timer in una maschera di Access2023-01-06T21:14:16+01:00

Creare la lettera di vettura internazionale CMR

2021-07-19T17:21:42+02:00

La lettera di vettura internazionale CMR è un documento utilizzato nel trasporto internazionale. Secondo la normativa italiana per l'autotrasporto, questo documento si deve trovare sempre a bordo del veicolo durante il trasporto delle merci. E' possibile acquistare i moduli CMR prestampati e poi conpilarli a mano con tutte le informazioni necessarie. Con un po' di pazienza è possibile creare con Microsoft Access una maschera per inserire tutti i dati del documento CMR. Poi si può creare un report per rendere più semplice e veloce la stampa del documento.   Se hai poca dimestichezza con Access oppure se hai poco tempo, puoi [...]

Creare la lettera di vettura internazionale CMR2021-07-19T17:21:42+02:00

Calcolare il codice di controllo di un barcode

2021-07-13T23:40:23+02:00

Il barcode è molto utile per gestire in modo facile e veloce gli articoli aziendali. Mi hanno fatto la seguente domanda: "utilizzo il codice a barre EAN13 e voglio inserire le prime 12 cifre e ottenere il tredicesimo carattere (il carattere di controllo o check digit) in automatico. Come fare?" Vediamo insieme come fare utilizzando Access e VBA. A proposito lo sapevi che EAN significa European Article Number? Premetto che i codici EAN adesso si chiamano codici GS1 e online ci sono vari siti che calcolano il carattere di controllo. Ma noi vogliamo risolvere il problema da soli ;-) La procedura [...]

Calcolare il codice di controllo di un barcode2021-07-13T23:40:23+02:00
Torna in cima