Powerpoint

Come usare dei punti elenco creativi

2022-03-30T17:48:06+02:00

Gli elenchi puntati Per elencare un insieme di concetti sono molto utili gli elenchi puntati (scusate il gioco di parole). Per creare un elenco puntato in Powerpoint puoi seguire questa strada. In una diapositiva inserisci le righe dell’elenco. Ad esempio vuoi creare l’elenco dei filosofi greci. Dopo aver inserito i vari nomi li devi selezionare. poi fai clic sul menu Home e al centro troverai il simbolo per inserire gli elenchi puntati. Se ti sposti con il mouse tra i vari simboli vedrai subito come varia l'elenco puntato presente nella diapositiva. Quando hai trovato il simbolo che ti piace fai clic [...]

Come usare dei punti elenco creativi2022-03-30T17:48:06+02:00

Trovare una palette di colori

2021-09-09T23:36:47+02:00

Quando creo una presentazione Powerpoint mi capita di aver bisogno di una palette di colori. La palette di colori (detta anche tavolozza di colori) permette di ottenere un insieme di colori tra di loro “collegati” in modo da ottenere una certa armonia complessiva. Trovare l’accostamento “giusto” tra i vari colori non è semplice. Alcune persone hanno una dote innata e ad esempio si vestono abbinando splendidamente i vari colori. Altre (e io sono tra queste) hanno qualche difficoltà nello scegliere i giusti abbinamenti :-( Per le nostre presentazioni Powerpoint possiamo utilizzare delle palette di colori già pronte fornite dal sito Canva. [...]

Trovare una palette di colori2021-09-09T23:36:47+02:00

Link interni ed esterni

2021-01-23T13:25:47+01:00

Quando crei una presentazione composta da parecchie diapositive è utile poter creare dei collegamenti per "navigare" tra le varie dia in modo veloce ed agevole. Come fare Io creo sempre una diapositiva, la seconda, che contiene l'elenco degli argomenti. Poi creo un collegamento tra le voci dell'elenco e le diapositive successive che parlano in dettaglio dei vari argomenti. Nelle diapositive degli argomenti inserisco dei collegamenti verso i siti esterni di approfondimento. Vediamo un esempio pratico. Devo creare una presentazione per far conoscere alcuni monumenti di Padova ad un turista. Ecco la prima versione semplificata con due monumenti famosi ma forse poco [...]

Link interni ed esterni2021-01-23T13:25:47+01:00

Inserire un testo alternativo in un’immagine

2020-09-12T10:27:24+02:00

Nelle diapositive di Powerpoint vengono inserite molte immagini. E' importante aggiungere ad ogni immagine il proprio testo alternativo. Il testo alternativo è fondamentale quando la presentazione viene "vista" attraverso uno screen reader, ovvero i lettori dello schermo utilizzati dalle persone con difficoltà di visione. In questo modo renderai accessibile la tua presentazione. Come inserire il testo alternativo in una immagine A seconda della versione di Powerpoint potrebbe esserci qualche piccola differenza. In Powerpoint 2013 fai clic sull'immagine e poi premi il tasto destro del mouse. Poi fai clic su Formato immagine. Sulla destra comparirà una tabella. Fai clic su Dimensioni e [...]

Inserire un testo alternativo in un’immagine2020-09-12T10:27:24+02:00

Come rendere accessibile una presentazione

2020-09-12T10:39:17+02:00

Come rendere accessibile una presentazione L’aggettivo “accessibile” indica qualcosa di facile accesso. In ambito informatico il termine viene utilizzato per indicare la facilità di utilizzo delle informazioni anche da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria, sensoriale o psichica. Per ridurre più possibile il divario digitale e quindi rendere le nostre presentazioni Powerpoint fruibili anche dagli utenti con disabilità è necessario utilizzare una serie di accorgimenti. Parliamo di utenti con disabilità come i daltonici, i dislessici, gli ipovedenti, i non vedenti, i non udenti. Sia in ambito lavorativo e sia nella scuola sono presenti utenti che devono avere la [...]

Come rendere accessibile una presentazione2020-09-12T10:39:17+02:00
Torna in cima