Pubblicato il 4 Luglio 2020 da Maurizio Matetich
Come utilizzare le scorciatoie di Excel
Quando si lavora con i fogli di Excel carichi di dati, formule e grafici è importante riuscire a muoversi velocemente e con sicurezza.
In Excel esistono molte “scorciatoie” che possono facilitare il lavoro.
Probabilmente conosci già i seguenti comandi veloci di Excel:
- tenendo premuto il tasto CTRL e poi premendo il tasto G puoi impostare la cella in grassetto
- tenendo premuto il tasto CTRL e poi premendo il tasto S puoi impostare la cella in sottolineato
- tenendo premuto il tasto CTRL e poi premendo il tasto I (italics) puoi impostare la cella in corsivo
Per velocizzare il lavoro esistono molti altri comandi rapidi. Segui il mio corso online di Excel per imparare ad utilizzarlo al meglio.
Questi comandi veloci si attivano tramite l’utilizzo simultaneo di alcuni tasti della tastiera e permettono di lavorare facilmente anche con fogli di Excel molto complessi.
I tasti utilizzati sono: CTRL, ALT, MAIUSC, e i tasti con le frecce di direzione
L’elenco dei comandi veloci
Per imparare ad utilizzarli ti suggerisco di provarli varie volte per memorizzarli. Fai delle prove con un foglio di Excel di test così, anche se sbagli, non corri il rischio di perdere i dati aziendali 🙂
Andare nella cella iniziale A1
Quando siamo in una cella qualsiasi, per tornare alla cella iniziale di coordinate A1 è sufficiente tenere premuto il tasto CTRL e poi premere il tasto Inizio (quello presente nel tastierino numerico con la freccia inclinata).
Andare a capo
Se in una cella dobbiamo inserire parecchio testo, può essere utile andare a capo all’interno della cella stessa. In questo caso quando devi andare a capo premi ALT + INVIO
Inserire una frazione
Premere 0 e barra spaziatrice e poi scrivere la frazione. Ad esempio se inserisco 2/3 verrà convertito in data. Ma se voglio la frazione: premo il tasto zero, poi premo la barra spaziatrice e poi scrivo 2/3
Aggiungere un nuovo foglio
Questo è molto facile: MAIUSC + F11
Muoversi tra i fogli
passare nel foglio successivo (se esiste): premere CTRL + PAG GIU (presente nel tastierino numerico)
passare nel foglio precedente (se esiste): premere CTRL + PAG SU (presente nel tastierino numerico)
Selezionare un’intera riga (o colonna)
Per selezionare tutta la riga: premere MAIUSC + barra spaziatrice
Selezionare una colonna: premere CRTL + barra spaziatrice
Salvare un file
E’ fondamentale salvare frequentemente i nostri fogli di Excel. In caso di blocco del computer o di Excel, non rischiamo di perdere tutto il lavoro.
Per salvare è necessario premere i tasti MAIUSC + F12. La prima volta è necessario scegliere la cartella e inserire il nome del file. Poi ogni volta che si preme MAIUSC + F12 verrà fatto un salvataggio senza chiedere alcuna informazione
Per salvare con un nome diverso premere semplicemente F12. E’ utile per cambiare il nome al file.
Aprire un file
Per aprire un file Excel è necessario premere i tasti CTRL + F12
Stampare il foglio corrente
Premere i tasti CTRL + MAIUSC + F12. In realtà prima di procedere con la stampa è opportuno scegliere l’area da stampare.
Selezionare le celle da stampare, fare clic sul menu Layout di pagina e fare clic su Area di stampa. Poi scegliere Imposta area di stampa. Adesso verrà stampata solamente l’area che ho selezionato.
Conclusioni
Le scorciatoie che si possono utilizzare con Excel sono veramente tante e con un piccolo sforzo di memoria possiamo rendere il nostro lavoro molto più veloce.
Tu quali scorciatoie conosci ? quali comandi veloci utilizzi maggiormente ?
Scrivilo nei commenti.
Scrivi un commento