Pubblicato il 9 Settembre 2021 da Maurizio Matetich
Powerpoint: come creare presentazioni di impatto
Apri l'indice dell'articolo
Che cos’è Microsoft Powerpoint e a cosa serve
Al lavoro o a scuola abbiamo tutti, prima o poi, la necessità di creare una presentazione.
Ci sono molti modi per creare una presentazione ma tutti vogliamo realizzare qualcosa di “memorabile” !
Con la mia guida imparerai i segreti per creare presentazioni chiare e mai noiose. Scoprirai quali sono i passaggi da seguire per ottenere una sequenza efficace di diapositive. Ricorda che la presentazione deve comunicare un concetto, un pensiero, deve descrivere una storia e per essere utile agli altri deve avere un flusso logico ben preciso.
Dove acquistare Microsoft Powerpoint
Se acquisti un nuovo computer con sistema operativo Windows potresti trovare una versione di Microsoft Office con Powerpoint già installata. E’ una versione di valutazione e dura 60 giorni. Poi è necessario procedere con l’acquisto che può essere completato online tramite un pagamento con Paypal o carta di credito.
Se non hai la versione di valutazione oppure vuoi acquistare una versione diversa rispetto a quella che possiedi ti consiglio di guardare la nostra proposta dove potrai trovare tutte le versioni di Microsoft Powerpoint più recenti. Puoi decidere di acquistare tra varie versioni del pacchetto Microsoft Office.
Il visualizzatore di Powerpoint
Se nel tuo computer non hai Powerpoint installato è comunque possibile vedere la presentazione scaricando un apposito visualizzatore. Purtroppo dal 30 aprile 2018 il visualizzatore non è più disponibile per il download nel sito ufficiale Microsoft.
Se hai un account Microsoft (hotmail.com, outlook.com, live.com, msn.com) oppure un account di Office 365 puoi visualizzare e modificare una presentazione in un browser web. Se non hai un account Microsoft lo puoi creare gratuitamente.
Dopo aver creato l’account Microsoft devi:
- accedere a OneDrive
- caricare la presentazione in One Drive
- utilizzare PowerPoint per il Web per aprire la presentazione
Diventare un esperto di Powerpoint
Creare una presentazione è molto facile, ma creare una buona presentazione richiede tempo e pazienza. Ricorda che la presentazione non deve annoiare o far addormentare ma deve essere un momento per spiegare un concetto nuovo, per aprire le porte ad una nuova riflessione, per insegnare qualcosa di sconosciuto.
Per ottenere degli ottimi risultati è necessario pianificare con cura i contenuti delle slide, scegliere le immagini più esplicative, dosare i colori e …
Ricordati anche di rendere la presentazione accessibile per tutti gli utenti.
Sto preparando un insieme di risorse e di esempi che ti aiuteranno a migliorare le tue capacità creative per rendere le tue presentazioni memorabili.
Per saperne di più e rimanere aggiornato contattami via mail.