Pubblicato il 12 Settembre 2020 da Maurizio Matetich
Nelle diapositive di Powerpoint vengono inserite molte immagini. E’ importante aggiungere ad ogni immagine il proprio testo alternativo.
Il testo alternativo è fondamentale quando la presentazione viene “vista” attraverso uno screen reader, ovvero i lettori dello schermo utilizzati dalle persone con difficoltà di visione.
In questo modo renderai accessibile la tua presentazione.
Come inserire il testo alternativo in una immagine
A seconda della versione di Powerpoint potrebbe esserci qualche piccola differenza.
In Powerpoint 2013 fai clic sull’immagine e poi premi il tasto destro del mouse.
Poi fai clic su Formato immagine. Sulla destra comparirà una tabella. Fai clic su Dimensioni e proprietà e poi clic su Testo alternativo.
Poi inserisci un titolo e una descrizione significativi. Non serve inserire la parola “foto” o “immagine” perchè un lettore dello schermo riconosce che si tratta di una foto.
In Powerpoint 2016 fai clic sull’immagine, premi il tasto destro del mouse e comparirà subito la voce Modifica testo alternativo.
Fai clic e sulla destra comparirà una casella per l’inserimento del testo alternativo. Ti faccio notare che la prima riga corrisponde al titolo mentre le altre righe sono relative alla descrizione. Si consiglia di utilizzare testi brevi.
Come gestire gli altri oggetti
Finora ho parlato delle immagini. Ma questo discorso vale per tutti gli oggetti inseriti nelle diapositive della nostra presentazione Powerpoit. Quindi se inserisci clipart, grafici, tabelle, forme, file audio e video … dovrai sempre aggiungere la relativa descrizione alternativa.
Il procedimento è sempre lo stesso. Fai clic sull’oggetto che hai inserito, premi il tasto destro del mouse e poi fai clic su Formato. Poi cerca la voce Testo alternativo.
Conclusione
Come avrai capito, l’inserimento dei testi alternativi è molto importante per rendere accessibile la tua presentazione. Questa pratica deve diventare “automatica” nel senso che devi inserire subito la descrizione ogni volta che inserisci un’immagine.
Non aspettare di aver completato tutta la presentazione perchè poi rischi di saltare qualche immagine e comunque se devi riprendere in mano tutte le immagini perdi sicuramente più tempo.
E tu hai mai utilizzato le descrizioni alternative? come ti sei trovato? scrivilo nei commenti.
Scrivi un commento