Hai bisogno di creare dei Qr code da utilizzare nelle tue presentazioni Powerpoint o nelle tue pagine Word o nei tuoi fogli Excel?
Vuoi creare dei biglietti da visita virtuali? hai un’attività commerciale e vuoi creare un Qr code per permettere ai tuoi clienti di accedere velocemente al tuo wi-fi gratuito?
Con il sito Qr code generator tutto questo è possibile facilmente e gratuitamente.
Come funziona
Collegati con il sito Qr code generator e nella home page trovi tutto quello che ti serve.
Molte funzioni sono gratuite mentre per alcune è necessario registrarsi gratuitamente. Per un utilizzo professionale c’è una versione in abbonamento.
Quali Qr-code si possono generare
Nella home page in alto sulla sinistra puoi scegliere il tipo di Qr code da creare.
Vediamo i più comuni:
URL = crea un qr code per collegarsi con una pagina web. Ottimo per dare ulteriori dettagli ai nostri utenti
VCARD = crea un biglietto da visita virtuale. Chi legge il codice avrà i nostri dati caricati in automatico nella rubrica dei contatti
EMAIL = crea un qr code per inviare una email di richiesta informazioni
WIFI = crea un qr code per configurare in automatico l’accesso alla rete wi-fi. Ottimo servizio da fornire ai nostri clienti
Alcune voci necessitano di una registrazione gratuita al sito QR Code Generator.
Per utilizzi più professionali, per avere le statistiche di lettura e molto altro ci sono i piani a pagamento.
Creare un Qr code per collegarsi con un sito web
In alto a sinistra scegli la voce URL e poi al centro della pagina inserisci l’indirizzo del sito web che vuoi raggiungere con il Qr code.
dopo qualche secondo, sulla destra comparirà il Qr code. Adesso puoi modificare alcune impostazioni prima di procedere con lo scarico del file. Scopri come fare più avanti.
Creare un Qr code di biglietto da visita virtuale
Una cosa che trovo fantastica è la possibilità di creare un biglietto da visita virtuale. Negli anni ho partecipato a tantissime fiere e conferenze e i biglietti da visita si accumulano e si perdono. Con questa soluzione puoi fare una foto e voilà ! tutti i dati dell’altra persona entrano in automatico nella tua rubrica Contatti del cellulare.
Nella home page del sito scegli la voce VCARD
Inserisci tutti i tuoi dati (quelli che preferisci) e poi in basso fai clic sul pulsante “Generate Qr code” per ottenere subito il qr code sulla destra.
Il Qr code lo puoi stampare e inserire in un biglietto da visita cartaceo, nella tua carta intestata oppure lo puoi plastificare e incollare in una posizione facilmente raggiungibile dai tuoi potenziali clienti. Spazio alla creatività!
Adesso puoi modificare alcune impostazioni prima di procedere con lo scarico del file. Scopri come fare più avanti.
Creare un Qr code per configurare un accesso wifi
Quando vado al ristorante oppure in hotel spesso (sempre) per prima cosa chiedo se c’è la connesione wi-fi gratuita.
Devo perdere tempo per cercare il nome della rete, inserire la password, fare vari clic … ma non c’è un sistema più semplice? la risposta è si!
Nella home page del sito scegli la voce WIFI
Inserisci il nome della rete, la password e il tipo di criptazione e poi fai clic su “generate Qr code”. Dopo pochi secondi avrai il qr code che permette di configurare in automatico l’accesso alla rete wi fi. Se hai un locale aperto al pubblico e vuoi fornire un accesso gratuito questa è la soluzione migliore. Il Qr code lo puoi stampare e inserire nel menù oppure lo puoi plastificare e incollare vicino al numero del tavolo e ben in evidenza. Spazio alla fantasia!
Adesso puoi modificare alcune impostazioni prima di procedere con lo scarico del file. Scopri come fare più avanti.
Modificare le impostazioni del Qr code e scaricare il file
Puoi modificare la cornice del Qr code facendo clic su “Cornice” oppure cambiare la forma e il colore facendo clic su “Forma e colore”.
quando hai trovato la soluzione che preferisci fai clic sul pulsante “scarica JPG” e attendi alcuni secondi. Verrà creato un file in formato png oppure jpg
Dopo qualche secondo vedrai un file in basso a sinistra se utilizzi Google Chrome oppure in alto a destra se utilizzi Firefox. In ogni caso puoi trovarlo nell’area download. Il file viene chiamato genericamente frame.png
A questo punto rinomina il file per ricordarti a cosa serve il qr code associato.
Ecco fatto! il tuo primo Qr code è pronto per essere utilizzato. Ricordati che è un’immagine e quindi per inserire il Qr code in Word, Excel o Powerpoint devi fare clic sul menu “Inserisci” e poi scegliere il comando “Immagini”.
Conclusioni
Creare un Qr code non è mai stato così facile. Io li utilizzo nelle presentazioni Powerpoint e nei manuali che scrivo con Word.
Anche in un foglio Excel spesso aggiungo un Qr code per collegarmi con il sito di statistica che mi interessa oppure con il convertitore di valuta per ottenere le quotazioni giornaliere.
Per Access ci sono delle soluzioni per gestire i Qr code in automatico tramite delle apposite librerie. Se vuoi approfondire leggi questo articolo.